Flatlandia (Edwin Abbott) è un mondo in due dimensioni, abitato da poligoni che per distinguersi fra loro devono intuirsi “tastandosi” o osservando le proprie sfumature, e a partire dalle loro forme si organizzano in modo rigidamente gerarchico. Questo universo saldo, dove supposte leggi di natura e morale si fondono in reciproche tautologiche conferme, è ciclicamente …
Archivio Categoria: news
tutti gli articoli di attualità
Ott 14
Geogebra Livelli algebrici nella scuola primaria
Nel contesto della matematica scolastica, i modelli dinamici sono un modo efficace per superare il divario induttivo-deduttivo nell’interpretazione degli oggetti matematici. GeoGebra(GGB) riduce la distanza tra due interpretazioni di un esempio, considerandolo come un oggetto isolato o come ” rappresentante di una classe”.